Schermi Verdi 2025 e Laboratori per adulti e bambini
Torna indietro

Schermi Verdi 2025 e Laboratori per adulti e bambini

Il Cineforum di Schermi Verdi

Riflettere sul rapporto complesso tra agroalimentare e cambiamento climatico. Un dibattito, un documentario, un laboratorio. 

14 luglio | 20:30 - 23:00

Titolo: Scarti 

Visione del film documentario “Sidro: il metodo Italiano”“ di Albert Minibaev con Sophie Vaughan e Marco Manfrini, autoprodotto. In italiano con sottotitoli in inglese. 

Dialogo con: Marco Manfrini, pommelier e Albert Minibaev, regista

21 luglio | 20:30 - 23:00

Titolo: Semi

Visione del film documentario “The Seeds of Vandana Shiva” di Camilla Denton Becket James Becket. In lingua originale con sottotitoli in italiano.

Dialogo con: Giorgio Kaldor, Materia Rinnovabile

28 luglio | 20:30 - 23:00

Titolo: Agrobiodiversità 

Visione del film documentario “Kiss the Ground” di Joshua Tickell e Rebecca Harrell Tickell. In lingua originale con sottotitoli in italiano. 

Dialogo con: Tommaso Manfrini, MangioTrentino

I documentari saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano. I dibattiti sono accessibili a persone sorde. 

In caso di pioggia si recupera giovedì 31 luglio. 

 

Il Laboratorio di Schermi Verdi

Sabato 19 luglio |  9:30-12:30

Il sidro: processo e degustazione

Dallo scarto al prodotto di eccellenza. Partecipa a un’esperienza unica che unisce teoria e pratica nel mondo del sidro. Scopri i segreti della fermentazione, impara a riconoscere le varietà di mele più adatte e fatti accompagnare in un viaggio di sapori con la degustazione guidata da Marco Manfrini, pommelier. 

Laboratorio aperto alle persone over 18 anni

 

Per bambin* 3-5 anni 

Orti in miniatura con concimi naturali

Realizza il tuo micro-orto utilizzando materiali di recupero come bottigliette, argilla, bucce di frutta e verdura e gusci d’uovo, terra e semini. 

a cura della Cooperativa Tagesmutter del Trentino "il Sorriso"

26 luglio |  9:30-12:30

Coltivare senza terra: costruisci il tuo orto idroponico domestico, Kraky Method

Costruiamo un piccolo impianto idroponico Kraky Method da portare a casa, perfetto per coltivare insalata, basilico e altre piante in modo semplice e sostenibile. Impara i principi dell’idroponica, come preparare la soluzione nutritiva e come prenderti cura del tuo mini orto domestico. Non serve esperienza, solo curiosità e voglia di imparare!

Per bambin* 3-5 anni 

Mani nella terra, cuore nel seme

Conosci le bombe di semi? Un concentrato di biodviersità tutto nelle tue mani. Preparale con argilla in polvere, cartoni delle uova sminuzzati, terra e semi di piante aromatiche.

a cura della Cooperativa Tagesmutter del Trentino "il Sorriso"

2 agosto |  9:30-12:30

Diversi per natura. Esplorazioni culinarie di agrobiodiversità in cucina

Un laboratorio esperienziale per esplorare la diversità e la varietà degli alimenti come una grande  ricchezza per la salute nostra e del pianeta, e come spunto di creazione di relazioni autentiche che valorizzano le diversità di ognuno. Cereali, legumi, ortaggi: esploriamo attraverso tutti i sensi gli ingredienti e prepariamo dei piatti gustosi e agrobiodiversi. Concludiamo il laboratorio culinario con un pic-nic all’ombra dei gelsi. 

Con Francesca Longo di Radicamenti. 

Per bambin* 3-5 anni 

Mandala eco magici

Che magia i mandala! Ci mettiamo all’ombra dei meli e li realizziamo utilizzando bucce, semi e materiali di riciclo.

a cura della Cooperativa Tagesmutter del Trentino "il Sorriso"

 

Necessaria iscrizione qui: https://forms.gle/rrPoR57feCgyJ8pX7 

In collaborazione con Cinema Du Desert, il cinema solare itinerante, Tagesmutter - il Sorriso, Museo Civico di Rovereto, MangioTrentino ed ENS Trento.